Non so se conoscete le farine del Molino Spadoni. Non è per fare pubblicità, ma oltre al fatto che il prodotto è di buona qualità, sono interessanti le ricette che si trovano sulle confezioni! Ho provato il pane, la pizza e ultimamente le brioches.
La ricetta delle brioches, che prevede una sola lievitazione ed è abbastanza veloce, in realtà appare piuttosto sommaria nella descrizione e la prima volta che l'ho eseguita le brioches sono venute buone ma migliorabili! Quindi stavolta ho messo a punto la mia versione delle ...

500 g di farina d'america manitoba del Molino Spadoni - 25 g lievito di birra - 190 g di acqua tiepida - due uova - 80 g di zucchero + due cucchiai - 100 g di burro - un cucchiaino di sale - un pentolino d'acciaio con dell'acqua.

Prima di cominciare a impastare mettete sul fuoco il pentolino d'acqua che poi andrà portato a ebollizione e posto nel forno per aiutare la lievitazione. In una ciotola capiente setacciate 300 g di farina e fare la fontana. All'interno versate il lievito sciolto in poca acqua tiepida e 150 g di acqua. Impastate, formate una palla e ponetela in una ciotola, coperta, sul ripiano centrale del forno con sotto il pentolino d'acqua bollente e la luce accesa. Chiudete il forno e non apritelo per 40 min. Intanto tirate fuori dal frigo il burro per farlo ammorbidire.

Trascorsi i 40 minuti setacciate sulla spianatoia gli altri 200 g di farina, aggiungete il sale e fate la fontana. Al suo interno tagliate il burro a pezzetti e impastatelo con lo zucchero, quindi aggiungete i due tuorli e la vanillina, infine i restanti 40 g di acqua. Incorporare poco a poco la farina e lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se volete aggiungere dell'uvetta o gocce di cioccolato, fatelo durante questa fase. Fate lievitare 10 minuti di nuovo nel forno con il pentolino.

A questo punto accendete il forno a 180°, lasciandovi il pentolino d'acqua. Mentre il forno arriva a temperatura formate con l'impasto delle palline di 50 g circa e ponetele sulla leccarda coperta di carta forno. Se volete farcire le brioches di marmellata, procedete così: formate delle palline di ca 20-30 g e schiacchiatele con le mani, disponete la metà dei cerchi così ottenuti sulla leccarda, versatevi un cucchiaino di marmellata e richiudeteli con l'altra metà dei cerchi. Con le mani fate aderire bene i due lembi delle brioches e dare una forma rotonda regolare. Che siano ripiene o vuote, spennellate le brioches con un albume mescolato con due cucchiai di zucchero. Finalmente infornate a 180° per 10 minuti circa.

La ricetta delle brioches, che prevede una sola lievitazione ed è abbastanza veloce, in realtà appare piuttosto sommaria nella descrizione e la prima volta che l'ho eseguita le brioches sono venute buone ma migliorabili! Quindi stavolta ho messo a punto la mia versione delle ...
BRIOCHES SPADONI A UNA LIEVITAZIONE ...
CON QUALCHE ACCORGIMENTO! ; )
CON QUALCHE ACCORGIMENTO! ; )
- ingredienti -
500 g di farina d'america manitoba del Molino Spadoni - 25 g lievito di birra - 190 g di acqua tiepida - due uova - 80 g di zucchero + due cucchiai - 100 g di burro - un cucchiaino di sale - un pentolino d'acciaio con dell'acqua.
- primo impasto -
Prima di cominciare a impastare mettete sul fuoco il pentolino d'acqua che poi andrà portato a ebollizione e posto nel forno per aiutare la lievitazione. In una ciotola capiente setacciate 300 g di farina e fare la fontana. All'interno versate il lievito sciolto in poca acqua tiepida e 150 g di acqua. Impastate, formate una palla e ponetela in una ciotola, coperta, sul ripiano centrale del forno con sotto il pentolino d'acqua bollente e la luce accesa. Chiudete il forno e non apritelo per 40 min. Intanto tirate fuori dal frigo il burro per farlo ammorbidire.
- secondo impasto -
Trascorsi i 40 minuti setacciate sulla spianatoia gli altri 200 g di farina, aggiungete il sale e fate la fontana. Al suo interno tagliate il burro a pezzetti e impastatelo con lo zucchero, quindi aggiungete i due tuorli e la vanillina, infine i restanti 40 g di acqua. Incorporare poco a poco la farina e lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se volete aggiungere dell'uvetta o gocce di cioccolato, fatelo durante questa fase. Fate lievitare 10 minuti di nuovo nel forno con il pentolino.
A questo punto accendete il forno a 180°, lasciandovi il pentolino d'acqua. Mentre il forno arriva a temperatura formate con l'impasto delle palline di 50 g circa e ponetele sulla leccarda coperta di carta forno. Se volete farcire le brioches di marmellata, procedete così: formate delle palline di ca 20-30 g e schiacchiatele con le mani, disponete la metà dei cerchi così ottenuti sulla leccarda, versatevi un cucchiaino di marmellata e richiudeteli con l'altra metà dei cerchi. Con le mani fate aderire bene i due lembi delle brioches e dare una forma rotonda regolare. Che siano ripiene o vuote, spennellate le brioches con un albume mescolato con due cucchiai di zucchero. Finalmente infornate a 180° per 10 minuti circa.
Possibilemente gustatele tiepide! ; )
mi prenoto per una tazza di tè! E rubo la ricetta!
RispondiEliminafino a che dura questo tempo un bel tè fumante è sempre una buona idea! per la ricetta rubala pure perché le brioches sono venute buonissime! ; )
RispondiElimina